Acquario con acqua di mare: cosa devi sapere

Acquario con acqua di mare: cosa devi sapere

Ti piacciono gli animali marini e la natura? Quindi, opta per un acquario di acqua marina a casa tua. Ciò ottimizzerà notevolmente l’arredamento della stanza in cui lo installerai. Tuttavia, nonostante i vantaggi che ciò comporta, devi sapere che si tratta di un investimento significativo. Quindi è necessario pensarci attentamente prima di prendere una decisione. Inoltre, questo tipo di acquario è generalmente riservato a veri acquariofili con un po’ di esperienza. Quindi, cosa dovresti sapere sugli acquari marini prima di acquistarne uno?

Riepilogo

I vantaggi di possedere un acquario marino

A differenza degli acquari d’acqua dolce, Gli acquari con acqua di mare ti permettono di avere un paesaggio marino unico. Questo tipo di decorazione è perfetta per mettere in risalto i tuoi interni. Puoi avere pesci colorati con forme e colori diversi. Possono essere marini o di barriera corallina, a seconda delle tue preferenze. Ad esempio, puoi optare per pesci pagliaccio, pesci chirurgo, apogoni, chromis o anche ghiozzi.

L’acquario di acqua marina può ospitare anche altre specie marine come cavallucci marini, anemoni di mare, gamberetti e altri animali marini. Può anche ospitare specie meno conosciute come cetrioli di mare, ascidie e serpulidi. Tuttavia, cerca di evitare di mettere insieme le specie predatrici e le loro prede per evitare che i pesci si uccidano a vicenda. Inoltre, ricordati di informarti sulle specie che possono essere inserite nello stesso acquario. Secondo il sito dello specialista di acquari marini Récif’All, è anche possibile ordinare la vostra attrezzatura online per beneficiare di un buon rapporto qualità-prezzo.

casa del mare dell'acqua dell'acquario

Come allestire il tuo acquario e scegliere i pesci giusti?

Per iniziare è necessario scegliere mobili solidi per sostenere il peso dell’acquario. Questo mobile deve quindi essere collocato nella posizione corretta. Posizionare una lastra sottile di polistirolo spessa circa 1 cm che ospiterà l’attrezzatura. Assicurarsi che questa piastra abbia le stesse dimensioni della finestra sul fondo del contenitore. Ciò impedirà che si rompa. sotto il peso dell’acquario quando è pieno. Successivamente si potrà procedere con l’installazione vera e propria.

Per fare ciò è necessario predisporre i vari filtri e il sistema di riscaldamento. Versare quindi l’acqua nella vaschetta fino ad un’altezza di circa 2 cm. Successivamente è necessario aggiungere la vegetazione. Man mano che avanzi nell’installazione, valuta la possibilità di fare un piccolo passo indietro per avere una panoramica dell’acquario. Ciò ti consentirà di vedere eventuali imperfezioni e apportare le correzioni necessarie. Quindi continua a riempire il cestino, quindi installa le luci. Introduci il pesce dopo due o tre settimane. Chiedi consiglio a uno specialista per aiutarti a scegliere la specie giustaoppure consultare un sito specializzato su internet.

Suggerimenti per mantenere i tuoi pesci sani e felici

Affinché il tuo pesce può rimanere sano e prosperare pienamente nel tuo acquario, ricordati di mantenerlo regolarmente. La vasca deve essere pulita regolarmente per permettere ai pesci di vivere bene. Assicurati che l’acquario sia privo di nitriti e con bassi livelli di nitrati. Chiedi al tuo venditore di fornirti test permettendoti di garantirlo. Controlla anche il pH e la durezza dell’acqua. Se noti la presenza di alghe, c’è un problema. Considera anche di migliorare l’ossigenazione dell’acqua installando una pompa ad aria o un aeratore.

*Aggiornato 22 Luglio 2024

Notez-moi !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *